Operatore Socio Sanitario

Ricevi informazioni gratuite sul corso: programma completo, offerta del mese, lezioni in omaggio e sbocchi professionali
CORSO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) ORE 1000
PRESENTAZIONE
L’operatore socio sanitario (OSS) è una figura tecnica che, a seguito dell’Attestato di Qualifica professionale, ha il compito di supportare l’infermiere in alcune attività, in base alle competenze ed alle autonomie previste dall’accordo stato regioni del 22 febbraio 2001.
PROFILO PARTECIPANTI
L’accesso al corso di OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) è riservato sia a persone occupate che non occupate. Prima dell’avvio del corso gli allievi iscritti devono consegnare in Segreteria i documenti con i seguenti requisiti minimi:
1) Assolvimento al diritto-dovere all’istruzione e alla formazione;
2) Certificato di idoneità allo svolgimento della mansione di Operatore Socio Sanitario rilasciato da un medico del Lavoro.
CONTENUTO
Allestire la postazione di lavoro e gli strumenti e garantirne l’igiene (42 ore) – Strumenti e materiali utilizzati negli interventi odontoiatrici (20 ore) – Anatomia e fisiologia generale e dell’apparato stomatognatico (24 ore) – Principi di radiologia e principali riferimenti legislativi e normativi in materia di radioprotezione – Apparecchiature per la diagnostica e modalità d’uso (12 ore) – Applicare tecniche di assistenza alla poltrona: assistenza nell’igiene, protesica, in endodonzia, in ortodonzia, in chirurgia odontoiatrica (60 ore) – Applicare tecniche di primo soccorso – BLS- Basic Life Support (5 ore)
Inquadramento della professione (8 ore) – Gestire gli appuntamenti e l’archivio pazienti (40 ore) Registrare in prima nota documenti contabili, gestire i pagamenti ei fornitori (40 ore) – Operare in sicurezza nel luogo di lavoro (16 ore)
Gestire le relazioni, psicologia della comunicazione (26 ore) – Tecniche di analisi della clientela e elementi di customer satisfaction (7 ore)
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Il numero delle adesioni è limitato a 14 utenti per ogni edizione del corso; il numero minimo necessario per l’avvio del corso è di 8 allievi.
E’ necessario confermare l’iscrizione, passando presso la SCM SERVIZI SRL o telefonando al N. 0872 714012 .
PROVA FINALE
Condizioni di ammissione all’esame finale per il Corsi OSS Regione Abruzzo : frequenza di almeno il 90% delle ore complessive del percorso formativo.
La prova si svolgerà davanti ad una commissione esaminatrice composta da rappresentanti della Regione Abruzzo, il Direttore e due docenti del corso.
ATTESTATO DI QUALIFICA
Viene rilasciato un attestato di qualifica ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 14, Legge n. 845/78 e nel rispetto della Legge Regionale n. 111/95 e D.lgs 13/13.
IL PROFILO PROFESSIONALE
L’ Operatore Socio Sanitario è una figura professionale codificata dall’Accordo Stato Regioni 22/02/2001 . La figura delineata dal profilo va a sostituire le precedenti, meno complete, indicare con gli acronimi OTA (per l’area sanitaria) e OSA (per l’area sociale). L’Os, a seguito del conseguimento dell’attestato di qualifica ottenuto al termine di un percorso di studi, svolge un’attività indirizzata a conseguire i bisogni primari della persona.
L’Operatore Socio Sanitario osserva e collabora alla dei bisogni dell’utente, collabora all’attuazione degli interventi assistenziali, valuta, per quanto di competenza, gli interventi più appropriati da proposta e collabora all’attuazione di sistemi di verifica degli interventi assistenziali. L’Oss sa attuare piani di lavoro ed è in grado di utilizzare metodologie di lavoro comuni (schede, protocolli, ecc..).
SBOCCHI LAVORATIVI
L’utente che si qualifica OSS, con i corsi per operatori socio sanitari in Abruzzo, può lavorare come dipendente di strutture private quali centri di accoglienza, assistenza ed ospitalità, case di riposo, comunità di recupero, case famiglia, centri educativi, etc. L’Operatore, inoltre, può trovare occupazione lavorando in proprio, fornire un servizio di assistenza alle famiglie di tipo domiciliare (anziani, disabili, bambini, ecc.).
