Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

Ricevi informazioni gratuite sul corso: programma completo, offerta del mese, lezioni in omaggio e sbocchi professionali

Compila il form o chiama il numero telefonico per info sui corsi SOLO SE SEI UN NUOVO UTENTE. Se hai già inviato una richiesta sarai presto ricontattato.
Confermando di aver preso visione dell’ Informativa [ Mostra tutto ]
Acconsento al trattamento dei dati forniti per le ulteriori finalità precisate nell'informativa e che riguardano l'invio di offerte e privilegi di altre [ Mostra tutto ]

Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

PRESENTAZIONE

Rivolto a lavoratori designati, o eletti, direttamente dai lavoratori tra loro stessi al ruolo di RLS interni all’azienda.

Il corso costituito, da otto lezioni, sviluppa gli argomenti principali della sicurezza e della salute sul lavoro. La struttura didattica ne consente lo svolgimento per gradi e per ruoli e, allo stesso tempo pur nella sua suddivisione, presenta un aspetto unitario e coordinato. Nel dettaglio presentiamo i titoli delle singole lezioni che prevedono a loro volta, nell’effettuazione della lezione, una ulteriore suddivisione per la trattazione più completa ed esauriente possibile della tematica affrontata.

Si tratta di un corso le cui lezioni sono dirette ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza e pertanto collocate nella logica e nella dimensione del ruolo che devono svolgere.

Il corso mira a formare la persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori sugli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro. Tale figura è istituita a livello territoriale o di comparto aziendale e di sito produttivo. Nella stragrande maggioranza dei casi si tratta di un lavoratore eletto dagli altri lavoratori o designato dalle organizzazioni sindacali.

Tipologia
Durata
Validità attestato
CORSO BASE
32 ore
1 anno
AGGIORNAMENTO
4 ore
1 anno
Rif. Accordo Stato–Regioni n. 221/CSR del 21/12/2011.

PROFILO PARTECIPANTI - AMMISSIONE

L’iscrizione alla frequenza di corsi di formazione professionale è consentita ai cittadini italiani e stranieri. Non vi sono limiti di  età.

CONTENUTO

  1. Principi costituzionali e civilistici; la legislazione generale e speciale in materia di prevenzione, infortuni e igiene del lavoro; i principali soggetti coinvolti ed i relativi obblighi.
  2.  La definizione e l’individuazione dei fattori di rischio; la valutazione dei rischi.
  3.  L’individuazione delle misure ( tecniche, organizzative, procedurali) di prevenzioni e protezione.
  4.  Aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei Lavoratori.

EDIZIONI DEL CORSO

L’orario dettagliato sarà comunicato ai partecipanti all’inizio del corso.

RELATORI

I docenti avranno i seguenti requisiti:

Sicurezza sul Lavoro:                                                      Laureato in Economia e/o Giurisprudenza.

DURATA E SEDE

L’intervento formativo completo è costituito da  32 ore da dividersi in N. 8 Lezioni da 4 ore. Il corso si terrà presso la sede della S.C.M. SERVIZI SRL.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Il numero delle adesioni è limitato a 15 per ogni edizione del corso; il numero minimo necessario per l’avvio del corso è di 7 allievi. E’ necessario confermare l’iscrizione, passando presso la nostra sede o telefonando al N. 0872 714012 per fissare un appuntamento.

PROVE FINALI

Gli allievi, per poter sostenere le prove finali, devono aver frequentato almeno il 80% della durata del corso.

La prova si svolgerà davanti ad una commissione esaminatrice composta dal docente del Corso ed un rappresentante dell’Ente di Formazione

ATTESTATO DI QUALIFICA

Al termine del corso, a tutti i partecipanti, sarà rilasciato relativo attestato di frequenza valido ai sensi dell’art. 47 del d.lgs. 81/08. Il massimo di assenze consentite è pari al 10% del monte ore totale. Il presente corso è validato dall’ANFOS (Associazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul Lavoro).

NewsLetter

Non perderti nulla!

Rimani aggiornato con i corsi di Formazione Professionale Ricevi aggiornamenti dalla SCM SERVIZI SRL